
Fine
Come si paga la multa?
Siete stati multati e volete pagare la vostra multa? Andate sulla piattaforma di pagamento. Inserite il vostro nome, il numero della multa e le vostre coordinate bancarie.
La multa viene pagata in 3 clic su una piattaforma sicura al 100%.
Il vostro pagamento sicuro al 100%
La nostra piattaforma di pagamento utilizza le tecnologie SSL/TLS e 3D-Secure (o Verified by visa e MasterCard SecureCode). In questo modo potete inserire i vostri dati bancari in tutta tranquillità.
Preferirebbe pagare in modo diverso?
Avete 3 possibilità:
- Inviare una lettera con assegno intestato a SNCF Voyageurs all'indirizzo di uno dei centri indicati sul retro della polizza di versamento o all'indirizzo indicato sulla lettera di sollecito.
- Contattare i nostri centri di raccolta telefonicamente al numero 09 48 220 000 (prezzo di una chiamata urbana) dalle 8.15 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.
- Pagare in contanti, con carta di credito o con assegno direttamente in stazione con il bollettino di pagamento.
Le scadenze di pagamento
L'avviso di reato costituisce una proposta di transazione penale, ai sensi degli articoli 529 e seguenti del Codice di procedura penale. Se vi accordate entro il termine legale di 3 mesi, eviterete di essere perseguiti penalmente.
Dopo 3 mesi, il rapporto ufficiale viene trasmesso al pubblico ministero. In tal caso, il contraente sarà passibile di un'ammenda fissa maggiorata, compresa tra i 180 e i 375 euro, che sarà recuperata dall'erario.
Il reato di frode abituale è punibile con 6 mesi di reclusione e una multa di 7.500 euro. Il reato si considera commesso abitualmente se, nell'arco di 12 mesi o meno, alla persona interessata sono state emesse più di 5 multe per aver viaggiato senza biglietto o con un biglietto non valido o incompleto, che non hanno dato luogo a una transazione ai sensi dell'articolo 529-3 del Codice di procedura penale. Se avete fornito un'identità falsa, dichiarare intenzionalmente un indirizzo o un'identità falsa è punibile con una multa di 3.750 euro.
Avete un reclamo
Volete presentare un reclamo per una multa?
Per un periodo di 3 mesi dalla data dell'infrazione, potete :
- presentare un reclamo sul sito web dedicato al link sottostante
- oppure inviare una contestazione scritta a SNCF Voyageurs all'indirizzo del centro di raccolta indicato sulla ricevuta di pagamento del biglietto o all'indirizzo indicato sulla lettera di sollecito.
Dopo essere stata trasmessa al pubblico ministero (articolo 529-5 del Codice di procedura), quest'ultimo deciderà sulla validità della richiesta. Se la richiesta viene respinta e il pagamento non viene effettuato entro il termine stabilito, il passeggero sarà perseguito penalmente.
- articoli da 529-3 a 529-5 del Codice di procedura penale
- articoli L2241-1 e seguenti del Codice dei Trasporti francese.
L'operazione comporta il pagamento all'operatore per il quale viene fornito il servizio di sicurezza di un'indennità fissa e, se del caso, dell'importo dovuto per il trasporto.
Questo pagamento viene effettuato:
- O, al momento della scoperta dell'infrazione, nelle mani di un agente di cui al 4° o 5° comma del paragrafo I dell'articolo L.2241-1 del Codice dei Trasporti;
- oppure, entro tre mesi dalla scoperta dell'infrazione, al servizio dell'operatore di cui al primo comma indicato nella proposta di transazione; in quest'ultimo caso, l'importo delle spese di costituzione del fascicolo sarà aggiunto alle somme dovute.
SNCF Voyageurs, in qualità di titolare del trattamento, attua il trattamento automatizzato dei dati personali ai fini della gestione e del monitoraggio centralizzato delle dichiarazioni di infrazione alla polizia ferroviaria e del loro recupero, dell'individuazione delle infrazioni abituali e delle dichiarazioni intenzionali di falso indirizzo/falsa identità, gestire le comunicazioni all'Autorità Giudiziaria in relazione al recupero delle multe fisse maggiorate, migliorare l'affidabilità dei dati identificativi attraverso l'interconnessione con banche dati terze al fine di migliorare il recupero delle multe, arricchire i dati contenuti nel sistema informativo dei recuperi attraverso banche dati terze e produrre statistiche anonime.
Questo trattamento è necessario ai fini delle indagini, della registrazione e del perseguimento dei reati contro la polizia ferroviaria.
I dati raccolti sono trattati solo per un periodo limitato al pagamento delle multe e sono conservati solo nei limiti della prescrizione in vigore.
Inoltre, sono trattati solo dal personale autorizzato degli stabilimenti del Gruppo Pubblico Unificato e dei dipartimenti/fornitori di servizi incaricati della riscossione e non sono comunicati a terzi, ad eccezione dell'autorità giudiziaria.
Ai sensi degli articoli 104 e seguenti della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978, tutte le persone hanno il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento dei propri dati personali, nonché il diritto di definire le istruzioni relative alla sorte dei propri dati dopo la loro morte; hanno inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati, qualora sussista un motivo legittimo per farlo.
Chiunque fornisca un documento di identità può esercitare questi diritti inviando una richiesta a :
- tramite il nostro modulo
- o all'indirizzo postale: Correspondante DPO TER - Département juridique de SNCF Voyageurs - TER Campus INCITY, 116, cours Lafayette CS 13511 69489 LYON Cedex 03 France.
Chiunque ha il diritto di presentare un reclamo alla Commission Nationale Informatique et Libertés.
Contattateci
Desiderate maggiori informazioni sui termini e le condizioni di pagamento?
Contattate i nostri centri di raccolta telefonicamente al numero 09 48 220 000 (prezzo di una chiamata urbana) dalle 8.15 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, oppure inviate la vostra richiesta tramite la piattaforma dedicata. È completamente sicura e accessibile 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Scopri anche
Intestazione : © Christin Hume - Unsplash
Scopri anche : © © SNCF Voyageurs / Seb Godefroy / Matthieu Raffard