Condizioni di vendita del servizio Junior & Cie

    I presenti Termini e condizioni sono specifici per il servizio Junior & Co (marzo 2024).

    Il Cliente può acquistare il servizio Junior & Cie:

    • via Internet sui siti delle agenzie autorizzate SNCF Voyageurs
    • https://juniorcie.sncf-connect.com/
    • telefonicamente al numero 36 35 (servizio gratuito + prezzo di una chiamata, esclusi eventuali supplementi dell'operatore, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 19:00).

    Il Cliente può prenotare il servizio Junior & Cie non prima di 3 mesi e non oltre 4 giorni prima della data del viaggio.

    La prenotazione del servizio Junior & Cie prevede l'acquisto contestuale del biglietto per le date e i viaggi prescelti e del pacchetto di accompagnamento.

    Nell'ambito del servizio Junior & Cie è possibile prenotare solo un viaggio diretto, non sono previste coincidenze. Se il Cliente prenota 2 viaggi consecutivi, il servizio Junior & Cie non fornisce il trasporto alla stazione e non può essere ritenuto responsabile in caso di perdita della coincidenza, in particolare in caso di ritardo del primo treno che non consentirebbe al bambino di salire sul treno successivo.

    Il servizio Junior & Cie è disponibile sotto forma di biglietto elettronico Junior & Cie che comprende il titolo di viaggio del bambino e il titolo di accompagnamento Junior & Cie.

    2.1. Caratteristiche del biglietto elettronico Junior & Cie

    Il biglietto elettronico Junior & Cie è nominativo, individuale e non trasferibile.

    Siccome il biglietto elettronico Junior & Cie è un biglietto dematerializzato, non è soggetto all'obbligo di timbratura prima di salire sul treno. È valido solo per il treno, la data, la classe e la tratta designati.

    È sostituibile e/o rimborsabile in conformità alle condizioni di cambio e rimborso contenute nelle presenti Condizioni Generali.

    In caso di mancato rispetto di una qualsiasi delle regole sopra indicate, il biglietto elettronico Junior & Cie è considerato non valido.

    Quando l'importo di un biglietto elettronico supera la somma di 1.500 euro, il Viaggiatore o la persona che effettua l'acquisto del biglietto elettronico rinuncia espressamente alle disposizioni dell'articolo 1341 del Codice Civile e, in particolare, a che il contratto sia stipulato davanti a un notaio o con firma privata.

    L'acquisto di un biglietto elettronico comporta anche la rinuncia da parte del viaggiatore o della persona che acquista il biglietto elettronico alle disposizioni dell'articolo 1325 del Codice civile. Una conseguenza di tale rinuncia è che, in caso di vendita di un biglietto elettronico, l'unico originale del contratto si trova nel sistema informatico della SNCF Voyageurs.

    Il biglietto elettronico memorizzato nel sistema informatico di SNCF Voyageurs, così come tutti i dati ad esso collegati, sono quindi la prova, fino a prova contraria, della conclusione, del contenuto e dell'esecuzione del contratto. Essi costituiscono pertanto una prova ammissibile, valida e opponibile al Passeggero alle stesse condizioni e con la stessa forza probatoria di qualsiasi documento redatto, ricevuto o conservato su carta.

    L'integrità e l'affidabilità delle informazioni contenute nel sistema informatico di SNCF Voyageurs sono ottenute grazie all'implementazione di numerosi mezzi tecnici quali l'accesso sicuro a tale sistema informatico, l'identificazione o l'autenticazione, la tracciabilità di qualsiasi modifica apportata al biglietto di trasporto memorizzato nel sistema informatico e l'implementazione di dispositivi tecnici di sicurezza.

    2.2. L'acquisto del biglietto elettronico Junior & Cie

    L'acquisto del biglietto elettronico nell'ambito del servizio Junior & Cie può essere effettuato attraverso diversi canali:

    Il Cliente deve creare un account cliente per poter acquistare il servizio Junior & Cie. Deve inserire i propri dati di contatto e quelli della/e persona/e responsabile/i del bambino all'arrivo, nonché le informazioni sul bambino (nome, cognome, sesso, data di nascita, eventuali esigenze particolari). Se il cliente è in possesso di una carta Avantage Jeune, Adulte, Senior o Carte Liberté e desidera beneficiare dello sconto associato, deve inserire anche il numero della carta.

    Queste informazioni vengono poi precompilate durante il processo di acquisto una volta completata la ricerca del viaggio. Questo è valido per tutte le future prenotazioni del servizio Junior & Cie.

    È responsabilità del Cliente assicurarsi che le informazioni inserite nel conto cliente siano aggiornate prima di qualsiasi prenotazione del servizio Junior & Cie.

    Il Cliente deve effettuare il pagamento con carta di credito.

    • Telefonando al numero 3635 (servizio gratuito + prezzo della chiamata, esclusi eventuali supplementi dell'operatore, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00 e il sabato dalle 9:00 alle 19:00).

    Se il Cliente non ha già creato un account cliente sul sito web prima di chiamare il Centro Junior & Cie, il consulente telefonico dovrà inserire i dati di contatto del Cliente e quelli della/e persona/e responsabile/i del bambino all'arrivo, nonché le informazioni sul bambino (nome, cognome, sesso, data di nascita, necessità di attenzioni specifiche se del caso) prima di prenotare il servizio. Se il cliente possiede una carta Avantage Jeune, Adulte, Senior o Carte Liberté e desidera beneficiare dello sconto associato, il consulente telefonico dovrà inserire anche il numero della carta. Questo è valido per tutte le prenotazioni future del servizio Junior & Cie, a condizione che il cliente non abbia creato un account.

    Se il Cliente ha un account, è sua responsabilità assicurarsi che le informazioni inserite nell'account del Cliente siano aggiornate prima di qualsiasi prenotazione del servizio Junior & Cie. In caso di modifica, il Cliente è tenuto a comunicarlo al consulente telefonico non appena inizia la telefonata.

    Il Cliente deve effettuare il pagamento con carta di credito.

    Qualunque sia il canale di acquisto scelto, l'acquisto è seguito dall'invio al Cliente di una conferma d'ordine all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'acquisto del servizio. L'e-mail contiene in allegato, in formato PDF, il biglietto elettronico compilato con le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'acquisto.

    Questo biglietto elettronico sarà inviato via e-mail anche alla/e persona/e incaricata/e di ritirare il bambino all'arrivo.

    Se il Cliente ha scaricato l'applicazione clienti Junior & Cie, disponibile e scaricabile gratuitamente dagli store IOS e Android, potrà consultare anche lì il suo biglietto elettronico fino alla partenza del treno.

    Il Cliente che acquista un biglietto deve assicurarsi, al momento dell'ordine, che il biglietto sia stato redatto secondo i suoi dati, in particolare la data e l'ora, l'origine e la destinazione del viaggio, il cognome e il nome del passeggero.

    Se il Cliente desidera cancellare il proprio conto cliente, può farne richiesta telefonica al numero 36 35 (numero verde, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00).

    2.3. Verifica del biglietto elettronico nell'ambito del servizio Junior & Cie

    Per consentire al bambino di accedere al treno, la persona che lo accompagna deve essere in grado di mostrare il biglietto elettronico Junior & Cie all'accompagnatore o a un agente SNCF Voyageurs il giorno della partenza, presso il punto di accettazione Junior & Cie della stazione. In caso contrario, il bambino non sarà autorizzato a viaggiare e non sarà accettato a bordo del treno. Se, nonostante questo divieto, il bambino viene fatto salire sul treno, il servizio Junior & Cie non prenderà in carico il bambino all'interno del gruppo e si solleva da ogni responsabilità nei suoi confronti.

    Il biglietto elettronico può, a scelta del Cliente, essere presentato nei seguenti modi:

    Presentazione del biglietto elettronico stampato

    La persona che accompagna il bambino può presentare il biglietto elettronico stampato.

    Il Cliente può stampare (o ristampare) il proprio biglietto elettronico Junior & Cie visitando il sito di prenotazione Junior & Cie tramite il proprio account cliente o l'e-mail di conferma (documento allegato in formato PDF) e questo fino al giorno della partenza del treno.

    La stampa del biglietto elettronico deve rispettare le condizioni del presente articolo. Per essere valido, il biglietto elettronico deve essere stampato su carta bianca A4, senza modificare il formato di stampa, in formato orizzontale, utilizzando una stampante laser o a getto d'inchiostro con una risoluzione minima di 300 dpi.

    In caso di incidente o di cattiva qualità della stampa del biglietto elettronico Junior & Cie, il Cliente dovrà stamparlo nuovamente.

    Il Cliente deve verificare, prima di ordinare il suo biglietto elettronico Junior & Cie, che la stampante utilizzata ne consenta la stampa corretta. SNCF Voyageurs declina ogni responsabilità nel caso in cui il Cliente non sia in grado di stampare il suo biglietto elettronico Junior & Cie a causa del mancato rispetto delle disposizioni di cui sopra.

    Presentazione del biglietto elettronico su smartphone

    La persona che accompagna il bambino può presentare il biglietto elettronico Junior & Cie su smartphone:

    • o presentando il biglietto elettronico comunicato in allegato all'e-mail di conferma dell'ordine.
    • o presentando l'e-ticket scaricato tramite l'applicazione cliente Junior & Cie.

    2.4. Cambio e rimborso del biglietto elettronico Junior & Cie

    Il biglietto elettronico Junior & Cie è sostituibile e rimborsabile senza detrazioni fino a 16 giorni prima della partenza del treno. Tra i 15 giorni e i 4 giorni prima della partenza, verrà applicato un costo di 10 euro per bambino e per viaggio. Dopo questo periodo non è più sostituibile né rimborsabile.

    Il cliente può cambiare o annullare il proprio biglietto elettronico telefonando al numero 36 35 (numero verde, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00) o tramite il proprio account cliente sul sito web di Junior & Cie.

    Il Cliente garantisce di essere maggiorenne e capace. È responsabile delle informazioni fornite al momento della prenotazione del servizio Junior & Cie. Inoltre, garantisce di avere la patria potestà sul bambino che usufruisce del servizio Junior & Cie. In caso contrario, si impegna a ottenere le autorizzazioni necessarie dalle persone che hanno la potestà sul bambino che beneficia del servizio Junior & Cie.

    Il servizio Junior & Cie, una volta prenotato, implica l'impossibilità di cambiare il nome del bambino che beneficia del servizio, in particolare per motivi di sicurezza. Possono usufruire di questo servizio di accompagnamento solo i bambini dai 4 ai 14 anni compresi. Il servizio è disponibile durante le vacanze scolastiche e nei fine settimana sui percorsi descritti nella documentazione commerciale relativa al servizio.

    Il Cliente garantisce che i bambini per i quali desidera abbonarsi al servizio Junior & Cie non necessitano di cure particolari o assistenza medica durante il viaggio. In quanto tali, vengono presi in carico solo i bambini che sono autosufficienti nei bagni, in quanto gli animatori del servizio Junior & Cie non sono responsabili del cambio dei bambini.

    Il servizio Junior & Co è accessibile ai bambini con esigenze di attenzione specifiche (sedia a rotelle, ecc.) a condizione che il Cliente abbia indicato al momento dell'acquisto il tipo di attenzione di cui il/i bambino/i necessita e che il Centro Junior & Co sia stato in grado di garantire che il/i bambino/i riceva/no un'assistenza adeguata. In caso contrario, il Centro Junior & Cie informerà il Cliente nel più breve tempo possibile.

    Più in generale, il Cliente si impegna a informare la SNCF Voyageurs di qualsiasi informazione di natura medica o di qualsiasi ordine che possa influire sulla sicurezza o sulle condizioni di viaggio dei bambini.

    È inoltre responsabilità del Cliente assicurarsi, prima del viaggio, che la persona designata al momento della prenotazione per il ritiro del bambino sia effettivamente quella che si presenterà alla stazione di arrivo. In caso di cambiamento, il Cliente deve accedere al proprio account cliente prima del D-4 per modificare la persona o le persone indicate. Tra D-3 e l'orario di partenza teorico del treno, il Cliente non ha più la possibilità di modificare queste informazioni, ma può aggiungere una persona responsabile del ritiro del bambino supplementare.

    Il giorno della partenza, il bambino che non dispone di tutti i documenti obbligatori in base alla situazione e che non è stato fisicamente registrato presso il reparto Junior & Cie, non sarà autorizzato a viaggiare e non sarà accettato a bordo del treno. Se, nonostante questo divieto, il bambino viene fatto salire sul treno, il servizio Junior & Cie non prenderà in carico il bambino all'interno del gruppo e si solleva da ogni responsabilità nei suoi confronti.

    I documenti obbligatori da presentare sono:

    • Il biglietto elettronico Junior & Cie: presentazione del biglietto elettronico stampato o presentazione del biglietto elettronico su smartphone (presentazione del biglietto elettronico comunicato in allegato all'e-mail di conferma dell'ordine o presentazione del biglietto elettronico scaricato tramite l'applicazione clienti Junior & Cie).
    • Ove applicabile: la Carta famiglia numerosa, l'Avantage Jeune, Adulte, Senior o la Carte Liberté (se beneficiario dello sconto associato).

    I bambini che beneficiano del servizio Junior & Cie e che viaggiano al di fuori della Francia devono essere in possesso dei documenti richiesti dalla legislazione e dai regolamenti in vigore per garantire la loro identificazione e circolazione.

    Se vostro figlio risiede abitualmente in Francia (indipendentemente dalla nazionalità):

    • Autorizzazione a lasciare il paese: modulo compilato e firmato disponibile cliccando qui
    • Copia del documento d'identità del firmatario
    • Documento d'identità del bambino

    Se il bambino risiede abitualmente in Svizzera (indipendentemente dalla nazionalità):

    • Un'autorizzazione firmata dai genitori
    • Il documento d'identità del bambino

     

    A seconda della situazione, è responsabilità del Cliente:

    • Controllare che il bambino abbia tutti i documenti necessari per il viaggio.
    • Assicurarsi che la persona che accompagna il bambino alla stazione di partenza sia in possesso del biglietto elettronico per presentarlo al check-in e attraversare le eventuali porte d'imbarco.
    • Avvertire la persona responsabile del ritiro del bambino all'arrivo che il suo indirizzo e-mail sarà trasmesso a Junior & Cie, e quindi assicurarsi che questa persona abbia dato il proprio consenso al trattamento dei suoi dati nell'ambito del servizio Junior & Cie.
    • Notificare alla persona incaricata di ritirare il bambino all'arrivo, indicando le date e gli orari in cui deve essere presente per ritirare il bambino, nonché l'obbligo di presentare un documento d'identità ufficiale con foto (carta d'identità nazionale, permesso di soggiorno, passaporto o patente di guida).
    • Assicurarsi che la persona designata per il ritiro del bambino al momento della prenotazione abbia a disposizione il biglietto elettronico all'arrivo per superare eventuali cancelli d'imbarco e ritirare il bambino dalla piattaforma ai piedi del vagone.
    • Assicurarsi che la persona designata per il ritiro del bambino al momento della prenotazione sia maggiorenne e si presenti per ritirare il bambino.
    • Oltre al numero di telefono della persona, che deve essere reperibile, deve essere reperibile anche il numero di telefono della/e persona/e responsabile/i del ritiro del bambino, in modo che Junior & Cie possa informarli di qualsiasi evento che si verifichi durante il viaggio.
    • Assicurarsi che il bambino abbia un solo bagaglio di peso inferiore a 10 kg e un ulteriore piccolo bagaglio a mano (come uno zaino), a condizione che il bambino sia in grado di portarli da solo. In caso contrario, il bagaglio può essere rifiutato o deve essere alleggerito prima della partenza. Qualsiasi altro tipo di oggetto ingombrante (attrezzatura sportiva, monopattino, ecc.) sarà rifiutato. Gli strumenti musicali sono accettati a bordo a condizione che entrino interamente nello zaino o nella valigia del bambino.
    • Si prega di assicurarsi che il bagaglio non contenga oggetti pericolosi o di valore (tablet digitale, telefono cellulare, gioielli, ecc.). SNCF Voyageurs declina ogni responsabilità in caso di furto o smarrimento di questi oggetti.
    • Assicurarsi che il bambino non porti con sé animali.
    • Assicurarsi che il bambino abbia una merenda e una bottiglia d'acqua per il viaggio.

     

    Il/i bambino/i e la/e persona/e responsabile/i della partenza devono presentarsi al check-in 30 minuti o 1 ora prima della partenza del treno presso il punto di check-in fisico Junior & Cie. L'orario di incontro è indicato sul biglietto elettronico.

     

    Il check-in del bambino presso il punto Junior & Cie è obbligatorio. Questa procedura è indispensabile per:

    • Controllare che il bambino sia presente nell'elenco dei bambini che si trova sulla domanda dell'host o dell'agente SNCF Voyageurs
    • Controllare i documenti obbligatori.
    • Controllare che il bagaglio non pesi più di 10 kg e che sia etichettato.
    • Controllare che nella borsa del bambino ci siano uno spuntino e una bottiglia d'acqua.
    • Restituire al bambino il cappellino Junior & Cie.
    • Restituire al bambino il braccialetto di identificazione con le informazioni compilate a mano dal personale SNCF Voyageurs (nome e cognome del bambino, stazione di arrivo, numero del treno). Il braccialetto viene messo al polso del bambino dalla persona che lo accompagna.

    La persona che accompagna il bambino alla stazione di partenza deve rimanere e occuparsi del bambino fino alla partenza del treno. Se il treno viene soppresso, il servizio Junior & Cie potrebbe dover affidare il bambino alla persona incaricata in attesa di una nuova partenza. Questa persona è responsabile del bambino fino alla partenza del trenoa quel punto il servizio Junior & Cie prenderà in carico il bambino. La persona responsabile del bambino deve quindi accompagnarlo al treno. Nelle stazioni dotate di porte d'imbarco, solo un accompagnatore potrà attraversarle con il bambino.

    Il bambino sarà affidato nella stazione di arrivo esclusivamente alla persona o alle persone identificate dal Cliente al momento della prenotazione e identificate nell'elenco dei bambini che si trova sull'applicazione dell'host o dell'agente SNCF Voyageurs, previa verifica e foto di un documento d'identità ufficiale e contro vidimazione elettronica di tale elenco. Al momento della verifica dell'identità, il documento presentato dalla persona che ritira il bambino può essere conservato fino all'effettiva consegna del bambino e alla vidimazione elettronica dell'elenco dei bambini come prova della consegna.

    La persona che ritira il bambino deve inoltre essere arrivata al punto di incontro indicato sul biglietto elettronico almeno 15 minuti prima dell'orario di arrivo del treno in stazione

    Nelle stazioni dotate di cancelli di imbarco, solo una persona tra quelle designate dal Cliente al momento della prenotazione può attraversare i cancelli per ritirare il bambino dalla carrozza Junior & Cie.

     

    Tutte queste condizioni devono essere rispettate dal Cliente. In caso contrario, il bambino non sarà prelevato dal servizio Junior & Cie, senza che ciò comporti il rimborso da parte di SNCF Voyageurs del servizio e/o di qualsiasi costo.

    4.1. Le tariffe applicabili ai biglietti di trasporto

     

    Le tariffe per il biglietto di trasporto del bambino disponibili sul servizio Junior & Cie sono:

    Se il cliente è in possesso di una carta famiglia numerosa:

    • La riduzione famiglia numerosa (una riduzione fino a -75% a seconda della composizione della famiglia) viene applicata alla tariffa Junior & Cie per il bambino (cioè il 50% della tariffa intera in 2a classe), indipendentemente dall'età del bambino. Può essere cumulata per ogni bambino.

    In alternativa:

    • La tariffa Junior & Cie bambino, indipendentemente dall'età del bambino, ovvero il 50% della Tariffa intera per il tempo libero in 2nde classe garantita.

     

    4.2. Prezzi applicabili ai servizi Junior & Cie

     

    Il prezzo (tasse incluse) per l'accompagnamento è fissato a*:

    • 1 bambino
      • Viaggio <2h30: 38 €*
      • Viaggio da 2h30 a 5h: 49 €
      • Viaggio >5h: 57 €
    • 2 bambini
      • Viaggio <2h30: 69 €
      • Viaggio 2h30 a 5h: 91 €
      • Viaggio >5h: 107 €
    • 3 bambini
      • Viaggio <2h30: 91 €
      • Viaggio 2h30 a 5h: 124 €
      • Viaggio >5h: 148 €
    • 4 bambini
      • Viaggio <2h30: 118 €
      • Viaggio 2h30 a 5h: 161 €
      • Viaggio >5h: 195 €
    • 5 bambini
      • Viaggio <2h30: 145 €
      • Viaggio 2h30 a 5h: 198 €
      • Viaggio >5h: 242 €

    *Per i viaggi Parigi-Bordeaux, Bordeaux-Parigi, il prezzo che si applica è quello dei viaggi <2h30, anche se la durata del viaggio è superiore a 2h30.

    Per i viaggi Marsiglia-Lille Europe, Lille Europe-Marsiglia, Nantes-Strasburgo, Strasburgo-Nantes, Nizza-Lione Part Dieu, Lione Part Dieu-Nizza, il prezzo applicato è quello per i viaggi tra le 2h30 e le 5h, anche se la durata del viaggio è superiore alle 5h.

     

    Se il Cliente è in possesso di una carta Avantage Jeune, Adulte, Senior o Carte Liberté, beneficerà di uno sconto del -15% sul pacchetto, valido per un viaggio da 1 a 3 bambini. Questo vantaggio non è cumulabile con il vantaggio Carte Famille Nombreuse o con un codice promozionale.

    SNCF Voyageurs, titolare del trattamento dei dati personali, attua un trattamento dei dati personali per il quale tutte le norme applicabili sono menzionate alla fine di una "politica di protezione dei dati personali" accessibile cliccando qui.

    Può anche essere consultata quando il Cliente crea un account.