OPTER: treni TER modernizzati per la regione Nouvelle-Aquitaine

    I primi due treni TER ristrutturati nell'ambito del progetto OPTER sono stati inaugurati il 7 febbraio 2025 presso il Technicentre industriale di Charentes-Périgord, alla presenza di Alain Rousset, Presidente della Regione Nouvelle-Aquitaine.
    Aggiornato il 20 Febbraio 20254-minuto leggere

    OPZIONE: "Super produzione

    Dal 2018, SNCF Voyageurs è coinvolta con 12 Regioni francesi e le Ferrovie del Lussemburgo in una grande operazione chiamata "OPTER". L'obiettivo di questo programma è dare una seconda vita al 40% della flotta TER, compresi gli AGC (Autorail Grande Capacité) e i TER 2N NG (TER a due piani), dopo 20 anni di esercizio, migliorandone al contempo le prestazioni energetiche e il comfort.

    Un programma ambizioso per la Nouvelle-Aquitaine

    Nel marzo 2021, la Regione Nouvelle-Aquitaine e SNCF Voyageurs hanno firmato un protocollo d'intesa per il rinnovo di 62 convogli TER nell'ambito del programma OPTER. I lavori di ammodernamento, realizzati presso il centro tecnico industriale Charentes-Périgord di Périgueux, hanno un budget di 193 milioni di euro, per il rinnovo di 52 convogli a 3 casse e 10 a 4 casse.

    I lavori di ristrutturazione sono stati progettati per migliorare l'esperienza dei passeggeri con:

    • Miglioramento del comfort: ristrutturazione moderna degli interni con nuovi sedili, prese elettriche (220V e USB), accesso all'acqua potabile, strutture per le persone a mobilità ridotta e un'area biciclette riprogettata per trasportare fino a 12 biciclette per treno.
    • Ampia digitalizzazione: installazione di sistemi di retrovisione, videoprotezione e conteggio dei passeggeri, che trasformano ogni treno in un modello di sicurezza ed efficienza.
    • Un forte impegno per l'ambiente: sistemi di climatizzazione eco-responsabili, filtri atermici sui finestrini per ridurre la radiazione solare, illuminazione a LED e guida ottimizzata per ridurre il consumo energetico. Questi miglioramenti fanno parte della strategia Neo Terra della Regione per una transizione energetica di successo.
    62

    ammodernato dal Centro tecnico industriale delle Charentes-Périgord

    193 M€

    stanziati dalla Regione Nouvelle-Aquitaine per questo programma.

    15 M€

    investito da SNCF Voyageurs in infrastrutture tecnologiche

    Una forza trainante per l'economia locale

    Il centro tecnico industriale delle Charentes-Périgord ha già consegnato due treni TER modernizzati, rispondendo alle aspettative dei passeggeri e della Regione.

    Questo programma sta dando impulso all'imprenditoria locale con:

    • La costruzione di un'officina dedicata alla manutenzione dei condizionatori d'aria, che rappresenta un investimento di 15 milioni di euro da parte di SNCF Voyageurs e riflette la volontà di modernizzare le strutture industriali del sito di Périgueux.
    • La creazione di 100 nuovi posti di lavoro in tre anni per sostenere il progetto
    • Un totale di 650.000 ore di lavoro programmate per la modernizzazione dei convogli TER nella regione della Nouvelle-Aquitaine.
    • Ristrutturazione di 2-9 convogli all'anno, con l'obiettivo ambizioso di rinnovare contemporaneamente 4 convogli entro il 2030.
    • Le squadre lavoreranno anche sui treni delle regioni Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d'Azur e Occitanie.

    Ce programme dynamise l’activité locale avec :

    • la construction d’un atelier dédié à la maintenance des blocs de climatisation, représentant un investissement de 15 millions d’euros par SNCF Voyageurs et traduisant sa volonté de moderniser l’outil industriel sur le site de Périgueux ;
    • la création de 100 nouveaux emplois en trois ans pour soutenir le projet ;
    • 650 000 heures de travail programmées au total pour la modernisation des rames TER de la Région Nouvelle Aquitaine ;
    • la rénovation de 2 à 9 rames chaque année, avec un objectif ambitieux : rénover simultanément 4 rames d’ici 2030 ;
    • des équipes qui interviendront également sur les rames des Régions Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d'Azur et Occitanie.

    Date un'occhiata dietro le quinte di OPTER

    Immergetevi nel mondo del rinnovamento e della modernizzazione di quasi 1.000 treni TER presso i centri tecnici industriali di SNCF Voyageurs.

    Découvrez aussi

    Actualités - Direction du Matériel

    En savoir plus

    Direction du Matériel

    En savoir plus

    Solutions pour le matériel roulant

    En savoir plus

    Intestazione : © K.Guez

    Un programma ambizioso per la Nouvelle-Aquitaine : © K.Guez

    Una forza trainante per l'economia locale : © K.Guez

    Découvrez aussi : © SNCF / Yann Audic