Tanguy Cotte-Martinon è entrato nel gruppo SNCF nel 1997, dopo aver studiato all'Institut National des Sciences Appliquées di Lione e alla Washington University di Saint Louis. Fino al 2005 ha ricoperto diverse posizioni nel settore del trasporto passeggeri e merci, tra cui la responsabilità del progetto di revisione della produzione merci nella regione Hauts-de-France e la gestione del progetto della linea tranviaria T11 nella regione Île-de-France.
In qualità di Capo di gabinetto del Presidente di SNCF dal 2005 al 2008, ha lavorato successivamente con Louis Gallois, Anne-Marie Idrac e Guillaume Pépy.
Dal 2008 al 2013 è stato Direttore delle Operazioni e della Trazione a Paris Nord, guidando una serie di progetti per migliorare le prestazioni operative e di servizio dell'attività Transilien.
Dal 2013 al 2015, a Bruxelles, ha trasformato Thalys in una società ferroviaria a tutti gli effetti, consentendo lo sviluppo di servizi transfrontalieri ad alta velocità nel Nord Europa. Per oltre due anni, in qualità di Direttore dei treni e delle stazioni, ha poi aiutato SNCF Voyageurs a trasformare le mansioni dei suoi 16.000 addetti ai servizi di bordo e di stazione per migliorare l'esperienza dei clienti. Dal 2018 al 2020 è stato responsabile dell'asse TGV Nord e ha guidato un'importante trasformazione dell'offerta ad alta velocità per rafforzare l'esperienza del cliente e la competitività del servizio.
Dal 2020, Tanguy Cotte-Martinon ha ricoperto il ruolo di direttore delle finanze, della strategia e dell'ufficio legale per l'attività TGV-Intercités e ha gestito la filiale che detiene gli interessi di SNCF Voyageurs nelle sue società ferroviarie europee.