Trains Zou!

    Inaugurazione del Sud Azur, la prima compagnia dedicata SNCF

    Il lancio ufficiale di Sud Azur, la compagnia dedicata di SNCF Voyageurs per l'hub di Nizza, apre il capitolo dell'apertura dei treni regionali alla concorrenza, offrendo ai passeggeri un servizio sempre più adeguato e innovativo.
    Aggiornato il 4 Marzo 20253-minuto leggere

    Venerdì 14 febbraio è stata inaugurata Sud Azur, la prima compagnia ferroviaria dedicata nella storia della Francia, alla presenza di Philippe Tabarot, Ministro dei Trasporti, Céline Caron-dagioni, Consigliere di Governo - Ministro monegasco delle Infrastrutture, dell'Ambiente e dell'Urbanistica, Renaud Muselier, Presidente della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Vice Presidente di Régions de France, Christian Estrosi, Sindaco di Nizza, Presidente dell'Area Metropolitana Nizza-Costa Azzurra, Vice Presidente della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Christophe FANICHET, Presidente e Direttore Generale di SNCF Voyageurs.

    « C’est avec une immense fierté que nous avons été désignés opérateur de l’étoile ferroviaire de Nice par la Région Sud. SNCF Voyageurs Sud Azur, c’est une société dédiée bien sûr, mais c’est bien plus que ça : c’est une équipe dédiée à l’Etoile de Nice, à ses attentes, à ses ambitions. »

     

    Christophe Fanichet

    PDG de SNCF Voyageurs

    Un inizio di attività di successo

    Dal 15 dicembre 2024, il Sud Azur è operativo sulla Costa Azzurra, in particolare sulla tratta tra Cannes e Mentone, l'asse centrale di questo settore ferroviario, il più trafficato di Francia dopo la regione di Parigi. L'obiettivo è offrire orari più estesi, ridurre i tempi di attesa e migliorare il flusso dei viaggi. I risultati di regolarità - i principali indicatori della qualità del servizio - sono eccellenti.

    Un TER ogni 15 minuti tra Cannes e Mentone rappresenta 20.000 posti in più al giorno, dalle 5.45 alle 22.00 e fino alle 2.00 nei fine settimana.

    Una risposta vincente alle ambizioni della Regione

    In concreto, il nuovo servizio offerto dal Sud significa :

    - ammodernamento del materiale rotabile, con treni rinnovati, confortevoli e dotati delle più moderne tecnologie: 22 treni rinnovati per un costo di 164 milioni di euro, interamente finanziati dalla Regione;

    - miglioramento del servizio alla clientela: informazioni più chiare e precise ai passeggeri e assistenza personalizzata;

    - un nuovo centro di supervisione e manutenzione con sede a Nizza per un migliore coordinamento locale e una maggiore reattività delle linee e degli orari per facilitare gli spostamenti, con un costo di 62 milioni di euro, interamente finanziati dalla Regione.

    Scopri anche

    Intestazione : © SNCF Voyageurs

    Paragrafo : © SNCF Voyageurs

    Scopri anche : © Com à l'écran / Sébastien Godefroy / Com à l'écran