
Viaggio di collegamento
Ogni tipo di treno (TGV, INTERCITÉS, TER, OUIGO, ecc.) ha un contratto di trasporto diverso, che genera prezzi e condizioni post-vendita differenti.
La legge è ora cambiata, dando alle regioni il diritto di applicare la propria gamma di tariffe sui loro TER, ma anche il diritto di accettare o rifiutare le tariffe nazionali. Questo vale anche per i viaggi in coincidenza con un OUIGO.
Nell'ambito di questa libertà tariffaria, alcune regioni (da cui dipende il TER) hanno scelto se accettare o meno questa carta vantaggi, che è una carta nazionale.
Si consiglia di visitare il sito web di TER della propria regione per maggiori informazioni.
Ogni tipo di treno (TGV, OUIGO, TER, ecc.) ha un contratto di trasporto diverso, che genera condizioni tariffarie e di interscambio diverse.
È possibile acquistarli su siti di vendita online, presso la biglietteria della stazione, in un chiosco self-service o presso un'agenzia di viaggio autorizzata.
È possibile acquistarlo su siti di vendita online e in alcune agenzie di viaggio autorizzate.
Per beneficiare della protezione del "Billet Direct", dovete richiedere al vostro venditore o al suo sito di vendita un viaggio end-to-end, dalla vostra destinazione originale alla vostra destinazione finale, in modo da potervi offrire un biglietto che comprenda gli orari di connessione convalidati da SNCF Voyageurs.
Per saperne di più su Billet Direct
Se perdete la coincidenza a causa di circostanze impreviste, i nostri team di bordo e di stazione vi assisteranno e vi offriranno una prenotazione gratuita sul prossimo treno disponibile. Se, in via eccezionale, la soluzione proposta richiede un'attesa fino al giorno successivo, le spese di alloggio saranno coperte.
Potrete presentare una richiesta di risarcimento.
Avrete anche la possibilità di cancellare il viaggio e richiedere un trasferimento alla stazione di partenza.
Una coincidenza persa durante un viaggio internazionale?
L'Accordo sulla Continuazione del Viaggio ( in breve AJC ) è un accordo tra diversi operatori ferroviari europei che consente ai passeggeri dei treni internazionali di prendere il prossimo treno disponibile senza costi aggiuntivi se hanno perso la coincidenza.
Gli operatori coinvolti sono BLS e/o CFF (Svizzera), CD (Repubblica Ceca), CFL (Lussemburgo), DB (Germania), DSB (Danimarca), HŽPP (Croazia), MÁV-START e/o GYSEV (Ungheria), NS (Paesi Bassi), ÖBB (Austria), PKP IC (Polonia), Renfe (Spagna), SJ (Svezia), SNCB/NMBS (Belgio), SNCF (Francia), SZ (Slovenia), Trenitalia (Italia), ZSSK (Slovacchia).
Ambito di applicazione della soluzione
- Riservato ai viaggiatori internazionali,
- Passeggeri con contratti di trasporto separati per un viaggio,
- Passeggeri bloccati tra i treni a causa del ritardo o della cancellazione del treno precedente in una serie di viaggi,
- I passeggeri hanno previsto un tempo di coincidenza ragionevole tra i treni, come previsto dai pianificatori ferroviari ufficiali,
- Il proseguimento del viaggio con il vettore originario non comporta alcun costo aggiuntivo e non è garantito un posto sul treno successivo disponibile,
Il presente accordo non copre l'assistenza, i rimborsi e i risarcimenti in caso di ritardo/cancellazione; si rimanda al Regolamento (CE) n. 1371/2007 sui diritti e gli obblighi dei passeggeri ferroviari (PRR).
Procedura di richiesta
- a) Il passeggero richiede la conferma del ritardo (la cui forma può variare da un'impresa ferroviaria all'altra), che viene fornita dal personale del treno in ritardo o dal personale del luogo in cui si trova il treno soppresso.
- b) Il personale comunica al passeggero le informazioni relative alla prosecuzione del viaggio e alle condizioni applicabili al servizio.
- c) Il passeggero è autorizzato a salire sul successivo treno disponibile con lo stesso vettore.
Viaggiate da Roma a Parigi via Milano con i seguenti biglietti:
- un biglietto Frecciarossa tra Roma e Milano (treno gestito da Trenitalia)
- un biglietto TGV INOUI con prenotazione del posto tra Milano e Parigi Gare de Lyon (treno gestito da SNCF).
Il vostro Frecciarossa è inaspettatamente in ritardo e perdete la coincidenza a Milano. In questo caso, contattate il personale a bordo del vostro primo treno o il personale della stazione di Milano (la vostra coincidenza) e informateli che il vostro primo treno è arrivato in ritardo.
Il personale della stazione di Milano si accerterà che abbiate previsto un tempo sufficiente per la coincidenza e vi consegnerà un certificato di ritardo e l'orario del TGV INOUI successivo verso la vostra destinazione (stesso vettore), che potrete utilizzare senza dover acquistare un nuovo biglietto. Questa procedura si applica anche alle coincidenze fuori Parigi.
Viaggiate da Parigi a Berlino via Francoforte con i seguenti biglietti:
- un biglietto DB SNCF in cooperazione tra Parigi Est e Francoforte (treno gestito in cooperazione da DB e SNCF)
- un biglietto ICE con prenotazione del posto tra Francoforte e Berlino HBF (treno gestito da DB).
Il vostro treno in cooperazione DB SNCF da Parigi a Francoforte è inaspettatamente in ritardo e perdete la coincidenza a Francoforte. In questo caso, contattate il personale della stazione di Francoforte (la vostra stazione di coincidenza) e informatelo che il vostro primo treno è arrivato in ritardo.
Il personale della stazione di Francoforte verificherà che abbiate previsto un tempo sufficiente per la coincidenza e vi consegnerà un certificato di ritardo e l'orario del treno successivo per la vostra destinazione (con lo stesso vettore), che potrete utilizzare senza dover acquistare un nuovo biglietto.
- Quando si effettua la prenotazione iniziale, è necessario prevedere un tempo sufficiente per le coincidenze.
- Il fatto di poter prendere il treno successivo senza dover acquistare un nuovo biglietto non vi garantisce un posto a sedere.
- Ogni biglietto è un contratto di trasporto separato. In caso di ritardo durante il viaggio, solo il treno effettivamente in ritardo sarà preso in considerazione in caso di richiesta di risarcimento.
Scopri anche
Intestazione : © Yann Audic
Scopri anche : © © SNCF Voyageurs / Seb Godefroy / Matthieu Raffard